Al via la newsletter del Movimento Lavoratori
Categoria: Mlac
Dic 07
Newsletter MLAC Imola n°0
Nov 13
18/11 – Il “caminetto sulla congiuntura economica”
Venerdì 18 novembre 2011 alle alle ore 20.45 presso la sala Acquaderni, in piazza Duomo 2 a Imola un’opportunità per scambiare opinioni e esperienze di vita e di lavoro.
Ott 30
5/11 Scuola della Parola – 2°
Ricordiamo a tutti che sabato, 5 novembre, alle ore 18.00 presso l’Istituto Santa Teresa – Casa madre, via Emilia n. 233 a Imola ci sarà il secondo appuntamento della Scuola della Parola tenuta da Don Giorgio Sgubbi programmata mensilmente secondo il calendario che trovate in ALLEGATO. A seguito della Lectio si concluderà con l’Adorazione. DAL …
Ott 06
15/10 Inizia la scuola della Parola
PRIMO APPUNTAMENTO CON LA SCUOLA DELLA PAROLA sabato 15 ottobre, ore 18.00 presso l’Istituto Santa Teresa – Casa madre, via Emilia n. 233 a Imola. Ci accompagnerà Don Giorgio Sgubbi.
Prossimo appuntamento il 5 novembre.
Ott 05
13/10 S. Messa per i lavoratori a Croce in Campo
l’equipe MLAC vi ricorda l’appuntamento per la prossima S. Messa mensile per i lavoratori:
giovedì 13 ottobre 2011 alle ore 18,30 nella parrocchia di Croce in Campo.
don Ottorino Rizzi, durante l’omelia, ci offrirà nuovi spunti per riflettere insieme sulla spiritualità del lavoro.
Lug 29
Due giorni di inizio anno associativo
«ALZATI, TI CHIAMA!» è l’icona biblica scelto per l’anno associativo e pastorale 2011-2012.
Sabato 3 settembre gli Educatori Acr e Giovanissimi e gli Animatori Giovani avranno una giornata dedicata a loro, mentre Domenica 4 settembre la Giornata UNITARIA si concluderà con il MANDATO A Educatori Animatori e Responsabili
Lug 28
Gli Orientamenti per il triennio 2011-2014
Il Consiglio nazionale dell’Azione Cattolica Italiana, riunito a Roma presso la Domus Pacis, ha nominato i componenti della Presidenza nazionale dell’Associazione, in carica per il triennio 2011-2014.
Mag 27
Spiritualità del lavoro
giovedì 9 giugno e giovedì 14 luglio 2011 alle ore 18,30
S. Messa a Croce in Campo
celebra don Ottorino Rizzi
che ci aiuterà a riflettere sulla spiritualità del lavoro.